Digital Signage per Aeroporti: soluzioni tecnologiche per un’efficienza operativa di livello internazionale

Indice: Digital Signage per Aeroporti: soluzioni tecnologiche per un’efficienza operativa di livello internazionale

In aeroporto ogni secondo è strategico. Quando migliaia di passeggeri si muovono contemporaneamente tra check-in, gate, controlli e imbarchi, l’informazione visiva diventa un asset operativo di importanza fondamentale. Al giorno d’oggi il digital signage in ambito aeroportuale non è più un optional, ma è un sistema critico che deve funzionare con precisione, resistere a condizioni ambientali estreme e integrarsi con infrastrutture IT complesse, senza margine di errore.

Nell’ambito dei trasporti è fondamentale l’impiego di display industriali progettati ad hoc, capaci di garantire leggibilità perfetta H24, facilità di manutenzione, sicurezza operativa e piena compatibilità con piattaforme di gestione centralizzata.

Con oltre 20 anni di esperienza nella produzione di soluzioni professionali per il digital signage nel settore dei trasporti, Fida rappresenta un partner strategico per aeroporti, system integrator e contractor che cercano qualità, affidabilità e personalizzazione. In questo articolo ti portiamo dentro le logiche, le tecnologie e le scelte progettuali che rendono il digital signage un pilastro invisibile, ma essenziale, della mobilità aerea moderna.

Digital Signage aeroportuale: funzioni e obiettivi strategici

Il digital signage in ambito aeroportuale è l’insieme di tecnologie hardware – come totem digitali e videowall – e soluzioni software che consentono di distribuire contenuti dinamici in tempo reale su schermi professionali installati in punti strategici del terminal.

Non si tratta di semplici strumenti di visualizzazione, ma di componenti integrati nei processi operativi, di sicurezza e di customer experience dell’infrastruttura aeroportuale.

Vediamo nel dettaglio quali sono le funzioni e i principali obiettivi del digital signage in un aeroporto:

  • Supportare la gestione operativa con aggiornamenti in tempo reale

Le informazioni relative a orari, gate, imbarco, ritardi e cancellazioni devono essere visibili e aggiornate in tempo reale. In questo contesto, i display digitali devono garantire continuità di servizio, ottima leggibilità e una sincronizzazione fluida con i sistemi centrali dell’aeroporto. L’affidabilità dell’hardware è fondamentale: un singolo guasto può generare disservizi su larga scala, con impatti operativi, reputazionali ed economici.

  • Facilitare l’orientamento dei passeggeri attraverso wayfinding dinamico e multilingua

L’orientamento fluido del passeggero è una priorità in ambienti ad alta densità di traffico. Il digital signage permette di creare percorsi dinamici, aggiornabili in funzione delle condizioni operative, con contenuti in lingue multiple e visual design ottimizzato. I display devono garantire formati versatili, montaggio modulare e posizionamento in altezza o a soffitto, oltre a una lettura immediata a distanza e angoli di visione ampi, elementi progettuali che Fida integra nelle sue soluzioni per wayfinding.

  • Potenziare la comunicazione d’emergenza

In caso di evacuazione, incendio, black-out o situazioni di crisi, i display diventano strumenti fondamentali per trasmettere messaggi di allerta, indicazioni sui percorsi di fuga e aggiornamenti in tempo reale. L’hardware deve essere progettato per garantire robustezza strutturale, ridondanza energetica, compatibilità con i sistemi di gestione emergenze, e visibilità anche in condizioni ambientali critiche (fumo, oscurità parziale, panico diffuso).

  • Generare ricavi pubblicitari con contenuti adattivi

Gli spazi digitali negli aeroporti rappresentano una delle piattaforme più redditizie per l’advertising out-of-home. I display devono supportare loop pubblicitari dinamici, contenuti geolocalizzati o targettizzati per fasce orarie, stagionalità o tipologia di volo.

  • Migliorare l’esperienza del passeggero

Un’informazione chiara, visibile e ben distribuita contribuisce a ridurre l’ansia e la percezione dell’attesa. Il digital signage, integrato con sistemi di infotainment, contenuti ambientali e servizi commerciali, può trasformare il tempo di attesa in un’occasione di engagement. Per questo, i display devono offrire alta risoluzione, perfetta visibilità da ogni angolazione e design integrabile con l’architettura del terminal.

Le caratteristiche tecniche essenziali per il digital signage per applicazioni aeroportuali

Un sistema di digital signage destinato ad ambienti ad alta affluenza e operatività continua, come un aeroporto, richiede standard costruttivi estremamente elevati. Le soluzioni Fida sono progettate per rispondere ai seguenti requisiti:

Display ad alta luminosità e contrasto esteso

In un contesto aeroportuale, la leggibilità del contenuto visivo è un requisito funzionale. I display installati in aree esposte alla luce solare diretta – come atri vetrati, zone d’ingresso o gate con esposizione esterna – devono garantire una luminosità fino a 3.000 nit, con valori di contrasto ottimizzati per ambienti ad alta intensità luminosa. Le soluzioni Fida integrano pannelli LED e LCD industriali con tecnologia IPS, che assicura una visione perfetta anche da angolazioni superiori a 178°. Grazie a sensori ambientali integrati, la luminosità si adatta in tempo reale alla luce circostante, migliorando l’efficienza energetica senza compromettere la visibilità.

Robustezza meccanica e resistenza ambientale

L’infrastruttura hardware per il digital signage aeroportuale deve resistere all’usura quotidiana e agli agenti esterni. Le soluzioni Fida sono progettate con strutture in acciaio e alluminio sottoposte a trattamenti anticorrosione, ideali per ambienti interni critici e installazioni outdoor. Le certificazioni IP55 e IP65 ne attestano l’idoneità per l’impiego in ambienti polverosi, umidi o esposti a pioggia e agenti atmosferici. Il vetro frontale, temperato e antiriflesso, garantisce una protezione antivandalo efficace, oltre a migliorare la leggibilità in qualsiasi condizione di luce.

Continuità operativa h24/365 e manutenzione facilitata

L’affidabilità continua è un requisito essenziale per qualsiasi infrastruttura digitale in ambito aeroportuale. Per questo, le soluzioni di Fida sono progettate per garantire operatività continua 24 ore su 24, 365 giorni l’anno e realizzate con accesso frontale, per poter svolgere le attività di pulizia e manutenzione in modo semplice e veloce.

Digital signage per aeroporti: applicazioni

L’approccio progettuale di Fida parte da un’analisi funzionale degli spazi aeroportuali, per individuare le soluzioni più performanti in base al flusso passeggeri, alla luce naturale, alla distanza di visione e al tipo di contenuti. Tra le principali applicazioni:

Totem interattivi touch per wayfinding e check-in self-service

Con una protezione totale da acqua e polvere ed una possibilità di utilizzo 24/7/365, questo totem è robusto e affidabile e possiede un sistema di diagnostica avanzato.

wko monitor semi outdoor wave 5
wko monitor semi outdoor wave 3

Pensato per applicazioni interattive come wayfinding, il display orizzontale ha un touch screen integrato e un vetro antigraffio e antiriflessi.

TWI Chiosco Wayfinding prospettiv02
TWI Chiosco Wayfinding fronte

SelfKiosk Tactive TKC è un kiosk progettato per per applicazioni interattive e di pagamento in ambito pubblica amministrazione, sanità, retail, hospitality, corporate e educational. E’ la naturale evoluzione del modello TKP con l’aggiunta di un terminale per il pagamento elettronico ad alta affidabilità e robustezza.

TKC Chiosco Interattivo prospettiva
TKC Chiosco Interattivo fronte

Display in area partenze e arrivi

La fascia arrivi/partenze LED SMD è un pannello a messaggio variabile semi-outdoor particolarmente utilizzato nei sottopassi, nelle aree commerciali e nei percorsi distributivi di metropolitane, ferrovie o aereoporti.

FIDA KFI prospettiva
FIDA KFI fronte

WMO è una linea di display industriali molto robusti, totalmente realizzati in alluminio anticorrosione per applicazioni in ambienti non presidiati; sono quindi eccellenti mezzi di comunicazione per aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane, bus shelter, aziende, porti e dogane.

wmo monitor semi outdoor wave 1
wmo monitor semi outdoor wave 6

Digital signage per aree duty-free e food court

TSK unisce stile, funzionalità e affidabilità per rivoluzionare il self-ordering nei locali. Questo approccio al design non solo migliora l’aspetto visivo e la praticità del kiosk, ma ne esalta il valore percepito, rendendolo un investimento strategico per ogni settore.

Tactive TKI è un chiosco informativo interattivo multifunzionale, particolarmente adatto per sostituire i tradizionali leggii statici e conferisce maggiore vitalità all’informazione poiché è possibile consultare facilmente brochure digitali, cataloghi, video e contenuti multimediali interattivi.

TKI chiosco informativo prospettiva 01
TKI chiosco informativo fronte02

Monitor in gate d’imbarco e aree lounge, con contenuti misti (informazioni e advertising)

Totem outdoor per comunicazioni pre-ingresso (parcheggi, terminal bus/navette)

Exentia EKS è un totem digitale creato per soddisfare tutti i requisiti per l’utilizzo all’aperto in condizioni meteorologiche estreme.

EKS Totem Digitali LCD Outdoor
FIDA EXENTIA EKS fronte

Sui viali ad alto traffico, alle fermate degli autobus, vicino agli aeroporti e alle stazioni ferroviarie, negli spazi pubblici, nei percorsi pedonali dei centri sorici puoi catturare l’attenzione dei passanti con contenuti pubblicitari visivamente accattivanti .

EFS outdoor digital totem smart city
EFS Totem Digitale LED Esterno

Progettato per funzionare 24 ore su 24 senza interruzioni, i monitor WMS sono accuratamente personalizzati per incontrare le esigenze del cliente, con una lunga lista di opzioni possibili, come telecamera, sensore d’urto, sensore di porta, sensore di prossimità, sistema di sintesi vocale o audio.

WAVE WMS prospettiva

Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

coloured dot

Contattaci

Compila il form
ti risponderemo entro 24h

CONSENSO DELL'INTERESSATO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 7 del Reg. UE 2016/679, autorizzo Fida Srl al trattamento dei dati personali e ad essere ricontattato, a seguito di Mia richiesta, per ricevere informazioni, anche relative ai prodotti/servizi e per esigenze interne di tipo operativo o gestionale.

Contattaci

Inserisci l’indirizzo email, riceverai le brochure TS nel minor tempo possibile

CONSENSO DELL'INTERESSATO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 7 del Reg. UE 2016/679, autorizzo Fida Srl al trattamento dei dati personali e ad essere ricontattato, a seguito di Mia richiesta, per ricevere informazioni, anche relative ai prodotti/servizi e per esigenze interne di tipo operativo o gestionale.