Viviamo nell’epoca del “self-service”, dove la qualità di un servizio si misura innanzitutto sulla sua rapidità ed efficienza. I consumatori sono liberi di auto-gestirsi e di condurre in prima persona la propria esperienza di acquisto o consumo. I tempi di attesa sono sempre minori e le aziende, per seguire il trend e ottimizzare la gestione complessiva del personale sono sempre più spesso costrette ad automatizzare alcuni servizi, come ad esempio l’accoglienza.
Sono, pertanto, sempre più diffusi i totem multimediali indoor. Si tratta di PC dotati di grandi schermi, in genere touch screen, installati all’interno delle attività commerciali e che assolvono funzioni informative, amministrative e di marketing. Accessibili liberamente dal pubblico, sono dotati di sistemi di protezione e programmati per un ventaglio di attività di volta in volta diverse.
Sono totem digitali da interno i dispositivi che utilizziamo per il ritiro degli esiti degli esami medici o per pagare il ticket sanitario; i totem che utilizziamo nelle biblioteche per prendere o restituire i libri. Gli stessi sportelli bancomat sono dei chioschi interattivi che assolvono le funzioni di un totem, come gli sportelli automatici per eseguire i versamenti, posti di solito all’interno degli istituti di credito. Alcuni totem touch screen da interno vengono utilizzati nei negozi o punti vendita per tenere informati i clienti sulle promozioni in corso e i prodotti disponibili. Alcuni autogrill hanno installato dei totem interattivi touch screen subito fuori dai servizi igienici, per raccogliere le impressioni e le recensioni degli utenti. In epoca di pandemia, sono sempre più diffusi i totem che hanno funzione informativa o igienizzante, posti all’ingresso degli uffici o dei locali commerciali.
Stai cercando un Totem da Esterno? Scopri le differenze tra Chioschi interattivi e Monitor da vetrina.
Perché scegliere un Totem digitale da interno Touch Screen: i vantaggi
- Comunicare informazioni multimediali con estrema semplicità: i Totem digitali da interno offrono agli utenti informazioni utili assolvendo alla funzione di accoglienza e info-point. Gestiscono i contenuti in modo coinvolgente e moderno, materializzando lo storytelling aziendale in modo attrattivo e multimediale.
- Un Totem digitale indoor è un dispositivo altamente brandizzabile e personalizzabile: a differenza dei Totem da esterno, progettati per essere più resistenti, un Totem da interno è più raffinato ed evoluto. In termini di veste grafica e di software, perciò, permette il massimo livello di personalizzazione e brandizzazione.
- Installare un Totem interattivo touch screen permette di fidelizzare i clienti: il dispositivo migliora l’esperienza degli utenti, è attraente dal punto di vista anche ludico, e permette anche tutta una serie di operazioni tra cui la raccolta di dati, la registrazione di preferenze personalizzate e così via.
- È un dispositivo molto versatile: con un totem multimediale è possibile veicolare informazioni, ma anche approfondire argomenti, fare ricerche documentali, consultare archivi e mappe, sfogliare cataloghi e fornire servizi.
- È più economico di un totem outdoor, perché non deve garantire lo stesso livello di protezione contro gli atti vandalici e agenti esterni trovandosi in un luogo chiuso.
Ambiti di applicazione dei Totem da interno
I totem indoor sono largamente diffusi in settori anche molto diversi tra loro, perché sono molto versatili. All’interno delle aziende vengono impiegati per comunicare i report, trasmettere le news aziendali, fornire numeri utili e dare informazioni sul personale di turno.
Nell’ambito della ristorazione vengono utilizzati per indicare rapidamente il menu del giorno e il prezzo, fornendo informazioni utili sulla composizione e sugli ingredienti dei piatti. Nelle agenzie pubblicitarie o turistiche i totem multimediali indoor fungono come una vera e propria bacheca dove raccogliere e organizzare tutte le informazioni utili. L’utilizzo di questi dispositivi è diffusissimo nei negozi e nei supermercati per presentare prodotti in offerta, sconti, promozioni, iniziative, anteprime eccetera.
Migliori Totem Mono e Bifacciale da interno: THK Totem Digitale
Si tratta di un totem da indoor sottile, leggero e potente che racchiude in soli 10 centimetri tutta la componentistica necessaria a un dispositivo digital signage. Pensati per applicazioni in location di prestigio come banche, aziende, sale congressi o musei, i Totem della linea Thile sono estremamente eleganti e signorili.
Lo schermo tattile capacitivo incluso nel ventaglio di opzioni disponibili, lo rende un efficace dispositivo di wayfinding per location eleganti, un utile infopoint in musei, ospedali, showroom e fiere, o un sistema di benvenuto (Virtual Operator) per aziende o alberghi.
Chiosco interattivo e di pagamento: TKC Tactive
SelfKiosk Tactive TKC è un kiosk progettato per per applicazioni interattive e di pagamento in ambito pubblica amministrazione, sanità, retail, hospitality, corporate e educational. Possiede un terminale per il pagamento elettronico ad alta affidabilità e robustezza ed è completo di: stampante termica industriale per l’erogazione di ticket, stampante ad alta efficienza per la produzione di documenti cartacei in formato A4, lettore di codici a barre e QRCODE per la lettura di tessere sanitarie o tessere per l’identificazione personale.
TSO Chiosco per ordinazioni e self ordering
TSO Tactive è un kiosk per il self-ordering perfetto per ristoranti, fast-food e bistrot che vogliano velocizzare le procedure di presa dell’ordine e massimizzare le vendite. Catene di fast food come Mc Donald’s o Burger King da tempo hanno adottato questa soluzione per una gestione più efficiente, veloce e sicura delle ordinazioni. Ma i totem per ordinazioni sono sempre più diffusi anche nei ristoranti di dimensioni più contenute, per migliorare l’esperienza dei clienti e ridurre i tempi di attesa.
Equipaggiato con un monitor verticale 27″, un touch screen capacitivo 10t di ultima generazione, un sistema di pagamento POS e una stampante termica 80mm, il TSO è estremamente versatile e resistente. Il design ricercato permette l’integrazione di un ampio range di opzioni, mentre la struttura in alluminio è adatta sia per il montaggio a muro che per il montaggio free-standing. Il kiosk può essere customizzato in tutti i colori RAL e con adesivi in linea con il brand.
Chiosco interattivo multifunzione: TKI Chiosco informativo
Tactive TKI indoor è un chiosco interattivo multifunzione con touch-screen a 10 tocchi, una combinazione perfetta di tecnologia, compattezza e linearità. Particolarmente indicato per applicazioni multimediali in cui occorre dare valore alla comunicazione, sia essa commerciale, informativa o interattiva.
È particolarmente indicato per sostituire i tradizionali leggii statici e dare alla comunicazione una maggiore vitalità e impulso, in quanto capace di accedere facilmente alla consultazione di brochure digitali, alla visualizzazione di video cataloghi e contenuti interattivi multimediali
Chiosco Wayfinding: Tactive TWI
Tactive TWI è un kiosk versatile pensato per applicazioni interattive come wayfinding, 3D map viewing e video cataloghi.
È una speciale tipologia di chiosco interattivo progettata per aiutare gli utenti ad orientarsi, capire dove si trovano e fornire informazioni specifiche sulle mappature di uno o più locali, rendering 3d, materiali informativi multimediali. Per questa ragione sono perfetti per i grandi centri commerciali, musei, showroom e fiere.
Perché scegliere Fida Srl
Da 25 anni produciamo Totem per Interni con o senza tecnologia touch screen. Il nostro punto di forza? Entrare sempre in sintonia con le esigenze del cliente. E sappiamo farlo perché personalizzare le soluzioni è nel nostro DNA. Se hai bisogno di un chiosco da interno, contattaci per un preventivo.